Sarà interamente dedicata alla Relazione con il Cliente, ossia a fornire a chi pratica la Riflessologia come professione gli strumenti per riflettere sull’interazione con l’altro, per comprendere che cosa accade quando incontriamo un cliente, quando diamo una sessione di Riflessologia, durante e dopo il trattamento stesso, al di là degli effetti delle pressioni applicate in modo appropriato alle aree e ai punti riflessi correttamente identificati sui piedi del cliente.
Voglio dire: che cosa accade al di là della tecnica?
Maria Cristina Chiarelli5 Comments
L’articolo che segue è un contributo alla conoscenza di come funziona il Sistema Nervoso Autonomo, in particolare il Parasimpatico, il cui nervo più importante è il Nervo Vago, recentemente al centro di un’ondata di ricerche scientifiche cutting edge, in entrambi i sensi dell’espressione inglese, cioè all’avanguardia ed anche di moda. Se l’argomento vi intriga, restate…
Maria Cristina Chiarelli4 Comments
A partire dagli anni 50 la ricerca nell’ambito della psicologia ha scoperto che le persone migliorano all’interno di una relazione terapeutica non a causa della tecnica usata, ma piuttosto a causa della presenza del terapeuta/operatore. Che cosa si intende esattamente per presenza? Attualmente abbiamo a disposizione molte ricerche su quella che è stata chiamata neurobiologia…
Maria Cristina Chiarelli10 Comments
Con questo articolo inizia una nuova sezione di questo blog, pensata per i colleghi riflessologi e per gli studenti di Riflessologia, auspicabilmente riflessologi futuri. Sarà interamente dedicata alla Relazione con il Cliente, ossia a fornire a chi pratica la Riflessologia come professione gli strumenti per riflettere sulla dimensione interpersonale del nostro lavoro, per comprendere che…
© Copyright 2014 - 2022 Puntiriflessi.it ® - Tutti i diritti riservati - P.IVA 06588710480