Febbre e Influenza, che fare? – 2° parte

donna distesa con raffreddore che sorregge la testa

Nell’articolo del dottor Speciani: Abbassare la febbre facilita la diffusione dei virus e rallenta la guarigione, da cui prende il via tutta questa chiacchierata, c’è un altro importante spunto di riflessione. Si tratta del fatto che chi si ammala di influenza e invece di prendersi qualche giorno di riposo per dare al corpo il tempo…

… continua a leggere.

Febbre e Influenza, che fare? – 1° parte

termometro a mercurio e medicine in capsule

Siamo nel pieno dell’inverno e in queste settimane l’influenza la sta facendo da padrone. Dalla televisione e dalle riviste siamo bombardati dalla pubblicità dei farmaci antinfluenzali, che sono per lo più antipiretici. Questa parola difficile vuol dire che sono farmaci che abbassano la febbre. La settimana scorsa ho postato su Facebook un articolo scritto da…

… continua a leggere.

Una Nuova Definizione della Riflessologia

logo rotondo associazione riflessologi americani

L’Associazione Riflessologi Americani (RAA), l’American Reflexology Certification Board (ARCB) e il  National Council for Reflexology Educators (NCRE)  dopo mesi di discussioni hanno raggiunto un accordo sulla nuova definizione della Riflessologia negli Stati Uniti. Eccola qui: “La Riflessologia è un protocollo di tecniche manuali, come camminare con il pollice o camminare con le dita, premere e rilasciare, massaggio…

… continua a leggere.

La Riflessologia negli ospedali

trattamento di riflessologia in ospedale

C’è speranza! (almeno in Scozia…) Ecco una testimonianza di prima mano di Elspeth Fare, la collega riflessologa scozzese  di cui trovate anche un articolo tradotto nel blog. “La settimana scorsa è successa una cosa che mi ricorderò per tutta la vita… una bella cosa! Come molti di voi sanno, abitualmente mi reco nella corsia di…

… continua a leggere.

Rimedi e consigli per le gambe gonfie e stanche

piedi di donna in ufficio durante il lavoro

A molte persone accade di avere le gambe pesanti alla fine di una giornata di lavoro. Per alcune, soprattutto donne, il problema diventa costante. Anche dopo una notte di riposo le caviglie rimangono gonfie. A volte il gonfiore si estende anche alla gamba e al piede. In questi casi si parla di linfedema, ossia edema…

… continua a leggere.

Tutti possono imparare la Riflessologia

Tutti possono imparare la Riflessologia

Prima dell’inizio di un corso, tutti o quasi tutti gli studenti, che lo dicano esplicitamente o no hanno in mente una domanda di questo tipo: Ma davvero tutti possono imparare la Riflessologia? Oppure: Sarò capace di impararla io? Quindi, se anche tu stai riflettendo sulla possibilità di acquistare il corso online Riflessologia 1, magari ti…

… continua a leggere.

Piedi che scricchiolano

Piedi che scricchiolano

Quando camminiamo o quando stiamo in piedi o seduti, a causa della forza di gravità, i materiali di scarto che il corpo produce, come le tossine prodotte dal metabolismo degli alimenti, ma anche aggregati di acidi organici, come ad es. molecole di acido urico cristallizzate, precipitano verso il basso e si depositano nei tessuti dei…

… continua a leggere.

Rallentare il processo di invecchiamento

Rallentare il processo di invecchiamento

Ti piace l’idea di avere un corpo più bello e più sano? Di rallentare il processo di invecchiamento? Allora ti interesserà sapere che un famoso medico e fisiologo francese, Alexis Carrell, premio Nobel per la medicina nel 1912, aveva scoperto nelle sue ricerche di laboratorio, che le cellule viventi, se sono rifornite di ossigeno e…

… continua a leggere.

Alcune cose da sapere sui tuoi piedi

piede ai raggi x

I nostri piedi sono così importanti e fanno così tanto per noi, ma spesso noi li ignoriamo e li trascuriamo a causa di una cultura che da tutta l’importanza alla parte alta del corpo, alla testa, al torace mentre dimentica e svaluta i piedi. Ad esempio, sapevi che un quarto delle ossa del corpo umano…

… continua a leggere.

Come funziona la Riflessologia

riflessologo durante trattamento

Con la Riflessologia non migliorano solo i sintomi di un disturbo specifico. In realtà non stiamo affatto lavorando per eliminare i sintomi, stiamo lavorando per risolvere le cause, ossia il disequilibrio che ha portato il corpo a manifestare quel disturbo, quei sintomi. Se i sintomi si attenuano o scompaiono non è perché sono stati “soppressi”,…

… continua a leggere.

Page 3 of 6