La Riflessologia nei malati di tumore – prima parte

riflessologa durante trattamento in ospedale

In tanti anni che esercito la professione di riflessologa e di insegnante di Riflessologia, mi sono sentita rivolgere spesso domande di questo tipo: “ La Riflessologia in un malato tumorale può diffondere il tumore?” E ho notato che ci sono riflessologi che non trattano clienti con tumori per paura di aggravare la loro condizione. Mi…

… continua a leggere.

Induzione? Il bambino ha l’ultima parola!

neonata sotto le coperte nel letto

di Mauricio (Moshe) Kruchik Maternity Reflexology Trainer Fondatore del MRTP – Maternity Reflexology Training Program Insegnante del corso Riflessologia in Gravidanza, Firenze, Giugno 2018 Tre o quattro volte al mese ricevo una telefonata di questo tipo: “Buongiorno, chiamo perché ho saputo che la riflessologia può indurre il travaglio… Può dirmi se mi può aiutare?” Non…

… continua a leggere.

La Riflessologia in Gravidanza: una Disciplina Preventiva (seconda parte)

disegno di piede con feto all'altezza del tallone

di Mauricio Kruchik In che modo la Riflessologia può aiutare a prevenire il Diabete Gestazionale? La Riflessologia può essere di grande aiuto nel prevenire lo sviluppo di un Diabete Gestazionale. Dato che è una disciplina olistica basata sul tocco e sul rilassamento, la Riflessologia può certamente offrire il rilassamento necessario per far fronte allo stress…

… continua a leggere.

La Riflessologia in Gravidanza: una Disciplina Preventiva

La Riflessologia in Gravidanza: una Disciplina Preventiva

di Mauricio Kruchik (Prima Parte) Parecchi anni fa, quando la Riflessologia moderna era ancora agli albori e veniva praticata solo da un manipolo di coraggiosi, era veramente impensabile fare Riflessologia in Gravidanza. Le indicazioni per la Riflessologia in Gravidanza erano molto precise: si dovevano trattare solo i sintomi, il che significa che si inizia a trattare…

… continua a leggere.

Maternity Reflexology (La Riflessologia per la Maternità)

Pancione di una mamma incinta con piedino del bebè che spinge

Perché fare Riflessologia in gravidanza. Benefici e caratteristiche di una disciplina sicura di Mauricio (Moshe) Kruchik La Riflessologia può essere di grandissimo beneficio per le donne durante la gravidanza, nel travaglio e anche dopo il parto, sia per trattare diverse condizioni che per mantenere la salute e il benessere. E questo vale sia per le…

… continua a leggere.

L’impossibile esiste

immagine digitale del cervello umano

Storia di una scoperta sensazionale che rivoluziona la comprensione dei rapporti tra sistema immunitario e sistema nervoso. E che interessa anche a noi riflessologi… “La prima volta che questi ragazzi mi hanno mostrato il risultato di base, ho esclamato: “Dovranno riscrivere i libri di testo. Non è mai esistito un sistema linfatico per il sistema…

… continua a leggere.

Riflessologia e sonno

donna giovane che dorme

Se leggete il mio blog, sapete che auspico una sempre maggiore integrazione delle discipline complementari o olistiche con la medicina ufficiale. In questo articolo vi parlerò di uno studio scientifico pubblicato di recente sulla Rivista Internazionale “Complementary Therapies in Clinical Practice” (Discipline Complementari nella Pratica Clinica ), online il 12 maggio 2017. E’ importante per…

… continua a leggere.

Una nuova comprensione scientifica a favore della Riflessologia

Una nuova comprensione scientifica a favore della Riflessologia

Da quando la Riflessologia viene praticata in Occidente, i riflessologi hanno lavorato basandosi sull’ipotesi che i depositi che si percepiscono massaggiando i piedi dei clienti, che a volte quasi scricchiolano come granelli di sabbia sotto la pressione delle dita, siano prodotti di scarto metabolico, principalmente di acidi lattici o urici, cristallizzati e accumulati nei tessuti,…

… continua a leggere.

Chirurgia e Riflessologia: una sinergia che ha un futuro

mano di riflessologa che tratta un piede

La notizia è di quelle che fanno bene al cuore: I chirurghi stimano le discipline olistiche Le discipline olistiche di solito non passano i test a cui vengono sottoposti i farmaci o gli interventi chirurgici. Non è possibile infatti di misurare gli effetti di determinate molecole né di come ha lavorato il bisturi. Nelle discipline…

… continua a leggere.

Febbre e Influenza, che fare? – 3° parte

ragazza a letto malata che legge il termometro

In questa terza e ultima parte dell’articolo dedicato all’influenza e alla febbre, descriverò alcuni metodi naturali utili a controllare la febbre, senza sopprimerla con i farmaci antipiretici e quindi senza ostacolare il lavoro del sistema immunitario. Prima però voglio riassumere i punti principali di questo discorso. Stiamo parlando di influenza e di rialzi febbrili nei…

… continua a leggere.

Page 2 of 6